AMEA SpA – Azienda Multiservizi Energia e AmbienteLa società nasce nel 1904 come Consorzio idroelettrico Paliano/Anagni e si costituisce in società municipalizzata nel 1955 per la gestione dei servizi idrici ed elettrici. Le successive tappe societarie hanno visto la trasformazione in Azienda Speciale e quindi nell’aprile 2002 la trasformazione in società per azioni con azionista di maggioranza il Comune di Paliano e, con il 2% il Comune di Piglio.
L’assemblea straordinaria della società, in data 18 settembre 2002 ha deliberato in merito al progetto di scissione come disposto dall’art. 35, comma 9, della finanziaria 2002 e dal Decreto Letta (D.Lgs 164/00).
In particolare quest’ultimo, al comma 4, prevede che decorrenza 1 gennaio 2003 “le imprese di gas naturale che svolgono nel settore del gas unicamente attività di distribuzione e di vendita e che forniscono meno di centomila clienti finali, separano societariamente le stesse attività di distribuzione e di vendita”.
Conseguentemente l’Assemblea ha deliberato la scissione parziale e proporzionale dell’Amea Spa con l’assegnazione, ai soci della stessa, di azioni della costituenda società Amea Servizi Spa in proporzione alla partecipazione di ciascuno di essi nell’Amea Spa.
Pertanto oggi l’AMEA è attiva nella distribuzione e vendita di energia elettrica, nella gestione della Pubblica Illuminazione e Lampade Votive nel Comune di Paliano; nella distribuzione del gas nei comuni di Paliano, Piglio e Serrone; nella gestione del Sistema Idrico Integrato del Comune di Paliano; nella gestione della farmacia Comunale.
Il 7 aprile 2003 con la firma del “Contratto di vendita di una partecipazione di minoranza il socio industriale privato EnerTad, individuato con gara pubblica, acquisiva attraverso la Tad Energia Ambiente la partecipazione dell’11% dell’Amea Spa; successivamente il 10 settembre 2003, con la sottoscrizione dell’aumento del capitale sociale la partecipazione passava, come da contratto, al 33%.
Conseguentemente gli azionisti dell’Amea Spa sono rappresentati:
Con tali accadimenti si concludeva il lungo complesso iter di privatizzazione in forza ed in esecuzione delle deliberazioni del Consiglio Comunale di Paliano. Tale evento va considerato come un rilevante momento storico della società che pone le premesse per nuove opportunità di sviluppo.
Con decorrenza 1° settembre 2003 l’Amea Spa, in ottemperanza al Dlg 79/99 (Decreto Bersani), ha assunto la responsabilità della gestione di tutta la rete elettrica del Comune di Paliano con l’acquisto del ramo d’azienda Enel che copriva parte del territorio del Comune di Paliano.
A seguito di tale acquisizione si distribuiscono oltre 36 milioni di kWh, quindi più del doppio rispetto gli anni precedenti. L’ampliamento del business nello storico settore della distribuzione dell’energia elettrica ha consentito certamente un miglioramento del risultato economico di queste attività.
Da rilevare che il processo di sviluppo della società ha portato ad acquisire anche una partecipazione minoritaria nella società ACEA ATO 5 Spa alla quale, a seguito di un gara è stata affidata la gestione del sistema idrico integrato del Lazio meridionale Frosinone, nel cui territorio sono presenti 86 comuni con una popolazione residente di circa 480.000 abitanti.
In tale contesto l’Amea Spa si appresta ad avviare nuove attività a conferma della consolidata esperienza anche in tale specifico settore.
Si può quindi sottolineare che l’Amea Spa in questi ultimissimi anni ha acquisto particolare vitalità intraprendendo nuove e rilevanti iniziative societarie come premessa per un significativo sviluppo delle attività operative sia nello storico contesto centenario che in nuove aree di business guardando a solide prospettive di sviluppo per il prossimo futuro.Informazioni generali AMEA al 20/06/2011
|